14° Giro del Brisco, un raduno iconico per gli appassionati di 4x4

Organizzato dal club Gli Schiacciasassi 4x4, il 14° Giro del Brisco è un raduno che si svolge ogni anno a Bosio, piccolo comune della provincia di Alessandria, nel primo fine settimana di agosto.

L’edizione 2025, che si è tenuta sabato 2 e domenica 3 agosto e ha visto la partecipazione di 80 equipaggi, era così organizzata: due giorni di percorso trial artificiale, con ostacoli di diverse difficoltà, per mettere alla prova i piloti di fuoristrada più o meno preparati e inoltre il giro esterno nel bosco, intorno al monte Brisco, da cui prende il nome la manifestazione. 

Il sabato sera si è svolto il primo giro turistico nel bosco, di difficoltà soft, con sosta presso la statua della Madonna del monte Brisco, a quota 800 metri circa, brindisi con i partecipanti e attesa del tramonto. Poi si è tornati all’area trial con le luci accese, sempre tramite strade boschive. La Madonna del Brisco nel 2019 è stata eletta protettrice dei fuoristradisti.
Il sabato pomeriggio ad aprire le danze nel percorso trial è stato il Suzuki Samurai guidato da Stefano Provera, campione italiano trial 4x4, affiancato dal suo fedele navigatore e meccanico Stefano Nervi.

La domenica mattina si è ripetuto il giro soft, e per i più disinvolti era disponibile un secondo giro nel bosco, sempre su strade sterrate esistenti, di difficoltà media con varianti.

L’iscrizione comprendeva due giornate di attività fuoristrada (bosco e trial), gadget con bottiglie di vino donate dai produttori del paese, area campeggio dedicata per il sabato notte, area parcheggio carrelli. Un’area bar è stata aperta per tutta la durata della manifestazione.

Il Giro del Brisco è ormai un punto di riferimento per gli appassionati di fuoristrada del basso Piemonte e della Liguria, tuttavia grazie a un’organizzazione curata, un percorso coinvolgente e un’atmosfera conviviale il raduno ha attratto anche appassionati dal resto del nord Italia e dal vicino Canton Ticino. Da notare anche che il ricavato della manifestazione è stato devoluto alla Croce Verde di Bosio.

Amici, buon cibo, auto, avventura, rispetto per la natura e, nel suo piccolo, beneficenza: anche quest’anno, dunque, il Giro del Brisco si è confermato un evento che rende omaggio alla passione per il fuoristrada e ai suoi valori più nobili. Complimenti agli Schiacciasassi 4x4!


Da sinistra Paolo Bodrato, presidente del club Gli Schiacciasassi 4x4, e Paolo Callegher, Delegato FIF Piemonte-Val d’Aosta


Top