Testo di Luca Blandina - Foto Giuseppe Muzio
Gli anni di esperienza maturati attivamente sul campo, sia in fuoristrada che nell’ambito delle preparazioni off road estreme nella propria officina, hanno convinto il presidente del Club Val d’Agrò in 4x4, Andrea Novelli, a mettersi nuovamente in gioco proponendo, domenica 25 maggio, un raduno tecnico piuttosto impegnativo, non per tutti.
L’idea che si è voluto mettere in pratica con questo raduno molto particolare è imperniata sulla gratificazione nel saper affrontare tracce a tratti impossibili, al limite della fisica. La partecipazione al Raduno Tecnico, giunto quest’anno alla quindicesima edizione, è a numero chiuso e su invito: a raccogliere il guanto di sfida sono stati 18 equipaggi, due dei quali provenienti da Malta, militanti nelle fila del Club 4x4 Avola Off Road.
Agguerriti e con la voglia di voler testare i propri limiti, piloti e navigatori si sono dati battaglia lungo gli oltre 2 chilometri di un tracciato tutt’altro che semplice. La conoscenza profonda dei luoghi ha convinto il buon Andrea a predisporre il percorso, naturale e irto di ostacoli, tra i comuni di Santa Teresa Riva di Riva e Furci Siculo (Messina). Le frazioni di Misserio, punto di ritrovo e di partenza degli equipaggi, e di Artale sono apparse le più idonee.
Passaggi spettacolari, mezzi in crisi, rotture meccaniche hanno impegnato per tutta la durata della manifestazione sia gli equipaggi che gli organizzatori. Tanta la soddisfazione alla premiazione, che solo due equipaggi, con grande dispiacere, non hanno potuto condividere: uno per problemi meccanici oltremodo difficili da risolvere e uno per l’impossibilità di terminare il mezzo prima della partenza. Ai saluti finali tutti i presenti si sono dati appuntamento all’edizione 2026, forti del grande divertimento provato.