Uno dei fiori all’occhiello della Federazione Italiana Fuoristrada è la Scuola Federale, con 40 anni di storia, nasce nell'Aprile 1982, dedicata alla formazione dei fuoristradisti.
E’ composta da quasi 200 Istruttori dislocati su tutto il territorio nazionale, con un Coordinamento Regionale ed uno a livello nazionale garantito dalla Commissione Scuola e dal Responsabile della Scuola Federale. La Scuola innanzi tutto svolge sul territorio la sua primaria attività Istituzionale, quella cioè di coordinare e gestire i corsi di Guida Sicura in Fuoristrada organizzati dai Club affiliati, dai Delegati Regionali o promossi dai singoli Istruttori, ma coordina anche l’operatività del Settore Commerciale, sempre nell’ambito della formazione.
La Scuola Federale della Federazione Italiana Fuoristrada ha come obiettivi istituzionali prioritari nei confronti degli affiliati:
- La formazione alla guida di veicoli fuoristrada ed a trazione integrale, in ordine a principi di conservazione e rispetto della Natura e del territorio, della sicurezza personale e dei veicoli stessi.
- L’organizzazione di corsi specifici in funzione delle diverse esigenze, ludiche, professionali o agonistiche
- La promozione e la divulgazione dell’etica F.I.F. attraverso l’insegnamento e l’esempio che gli Istruttori rappresentano nel mondo dell’ off road.
La Scuola Federale cura anche gli aspetti organizzativi del Settore Commerciale dedicato alla formazione ed alla promozione:
- Da sempre la Federazione Italiana Fuoristrada – in forma diretta o tramite aziende consociate – collabora all’organizzazione di eventi, presentazioni prodotto, incentive e tutto quanto possa essere legato all’attività outdoor e di fuoristrada per l’industria Automotive e non solo.
- La Federazione Italiana Fuoristrada, ha avuto il privilegio di formare personale appartenente ad Enti quali la Polizia di Stato, il Corpo Forestale dello Stato, l’Aeronautica Militare, le Amministrazioni Pubbliche (anche straniere) oltre a un nutrito elenco di dipendenti di aziende di primaria importanza.
- Ha collaborato con grandi case automobilistiche come Land Rover, Mitsubishi, FIAT, Jeep, Nissan, Opel, Suzuki, Daihatsu ed attualmente con Toyota.
Tutto questo è la Scuola Federale F.I.F.
Responsabile relazioni
istituzionali e rapporti con gli Istruttori
324 6203 460 | cristina.freccero@fif4x4.it
Responsabile
specializzazioni Istruttori
Massimo Palazzo
347 3745 969 | massimo.palazzo@fif4x4.it
Responsabile
sviluppo offerta didattico
formativa
393 1113 718 | david.valente@fif4x4.it
Responsabile calendari
Corsi Scuola Nazionali
Valter Magni
339 8838 639 | valter.magni@fif4x4.it
Responsabile
Coordinatori Regionali
Istruttori e Assistenti
348-3490130 – | maurizio.breschi@fif4x4.it
Responsabile
operativo eventi Scuola
Yuri Romani
338 4168 041 | yuri.romani@fif4x4.it
La Scuola Federale supporta: