Fangoo Summer Edition, una formula vincente

Il ritrovo del Fangoo Summer Edition, il raduno firmato dai ragazzi del club lucchese Dirty Wheels 4x4, è iniziato nel pomeriggio di sabato 21 giugno in località Tofori, nei pressi di Capannori, (Lucca), con un country party accompagnato da musica e balli. Chi ama la vita all’aperto, poi, ha potuto pernottare sotto un cielo di stelle. 

La domenica, come da programma, i partecipanti si sono radunati nel piazzale antistante l’area delle iscrizioni. La formula vincente del tour in programma prevedeva quattro soste. Dopo la colazione, il percorso si è inserito in una campagna con stupende ville antiche contornate da oliveti. Il tour è proseguito nei vigneti delle colline lucchesi, con una serie di soste in fattorie dove si sono tenute degustazioni in cui degli enologi hanno illustrato ed esaltato le qualità dei loro prodotti vinicoli.

Salendo in quota, la carovana di fuoristrada ha incontrato dei passaggi più impegnativi che hanno soddisfatto soprattutto i fuoristradisti novizi. Alla manifestazione erano presenti anche alcuni veicoli iscritti al RIFS (Registro Italiano Fuoristrada Storici).
Lungo il percorso era contemplata, tra l’altro, una sosta per fare foto sotto la secolare Quercia delle Streghe, situata in località San Martino in Colle, nei pressi di Capannori, e citata nel libro Pinocchio scritto da Carlo Collodi.

La sosta per il pranzo ha proposto un ricco buffet presso un tipico agriturismo toscano, a seguire la carovana si è fermata in una vecchia fattoria dove ogni angolo parlava di storie antiche.
La giornata si è conclusa nella località di partenza, dove un percorso tecnico trialistico facoltativo ha esaltato le doti dei mezzi ma soprattutto dei piloti. Tutti sono rimasti contenti e soddisfatti di questa formula cultural-enogastronomica proposta da Fangoo Summer Edition, quindi tutti pronti per la prossima edizione!


Top