Raduni Federazione Italiana Fuoristrada Raduni Federazione Italiana Fuoristrada

Raduni Federazione Italiana Fuoristrada

L’anima sociale, turistica e ricreativa della Federazione Italiana Fuoristrada


Il Settore Raduni è il punto d’ingresso ideale nel mondo FIF. Qui gli appassionati possono vivere il fuoristrada in modo sicuro, organizzato e rispettoso dell’ambiente, grazie al lavoro dei Club presenti su tutto il territorio nazionale.


Ogni anno vengono organizzati centinaia di appuntamenti dedicati al turismo in fuoristrada, con percorsi tracciati, staff esperti, assistenza, momenti di aggregazione e la possibilità di scoprire luoghi spesso poco conosciuti. I Raduni FIF non sono solo uscite off-road, ma esperienze autentiche che uniscono passione, socialità e valorizzazione del territorio.


Ideali per chi si avvicina al 4x4 e per gli equipaggi più esperti, i Raduni rappresentano un modo semplice e coinvolgente per vivere l’avventura in compagnia dei Club federati, nel pieno rispetto delle normative e della sicurezza.

LE MACROAREE DEL SETTORE RADUNI

RADUNI 4X4

Sono gli eventi più conosciuti e partecipati. Percorsi turistico-ricreativi che permettono di esplorare sentieri, colline, boschi e tratti off-road adatti a tutti. Ogni raduno è studiato per garantire sicurezza, divertimento e rispetto del territorio, con la possibilità di condividere l’esperienza con tanti altri appassionati.


CAP TROPHY

Una disciplina basata sull’orientamento e sulla strategia. Gli equipaggi devono individuare una serie di obiettivi tramite coordinate GPS, pianificando il percorso più efficace per raggiungerli con il minor chilometraggio possibile. È una sfida che premia l’affiatamento tra pilota e navigatore, la precisione e la capacità di orientarsi.


MASTER 4X4

Il trofeo più impegnativo del settore. I Club si sfidano in prove tecniche e fisiche ispirate alle grandi avventure del passato, dove contano la preparazione, la resistenza e la capacità di superare ostacoli reali. Un’esperienza adrenalinica che mette alla prova equipaggi e mezzi in condizioni simili ai grandi raid internazionali.





PERCHÉ PARTECIPARE A UN RADUNO FIF


• Eventi sicuri, regolamentati e gestiti secondo standard federali

• Scoperta del territorio e valorizzazione delle aree attraversate

• Clima di comunità e condivisione tra appassionati

• Rispetto dell’ambiente e delle regole locali

• Attività adatte sia ai neofiti sia agli equipaggi più preparati

Documentazione indirizzata ai club:

Top