Concluso l'Eurotrial 2025 in Finlandia, l'Italia è settima

Nel fine settimana del 19 e 20 luglio si è disputata a Raisio, in Finlandia, l’edizione 2025 dell’Eurotrial, il campionato europeo di trial 4x4 in prova unica.

Al via c’erano 86 equipaggi provenienti da 15 nazioni del Vecchio Continente, tra cui l’Italia e San Marino. 
Il Team Italia era composto da Francesco e Giovanni Piana su Jeep Wrangler TJ (categoria Modified), Giacomo Giannelli su Suzuki Jimny (Modified) e Vesa e Jesse Muikku su Jive Bunny Racing (Prototype). 
Il Team San Marino era rappresentato da Davide Carattoni e Lorenzo Cevenini su Jeep (Pro Modified).

In ciascuna delle due giornate di gara erano previste 8 sezioni per categoria. Per ogni sezione gli equipaggi avevano a disposizione 5 minuti al massimo per completare le 4 porte ed uscire dalla prova.

Entrambe le giornate di gara sono state riscaldate da uno splendido sole nordico, con temperature elevate (tra i 28 e i 30 gradi), e hanno proposto un terreno roccioso estremamente asciutto.
Tali condizioni, inusuali per la Finlandia, hanno reso alcuni passaggi più facili, ma hanno anche amplificato il peso di ogni singola penalità, incidendo fortemente sulle classifiche. Il fondo roccioso, molto diverso da quello abituale, ha sicuramente favorito i piloti scandinavi, più esperti nel domarlo. Le modifiche apportate dagli organizzatori durante la notte tra sabato e domenica hanno cambiato solo parzialmente i tracciati, che sono rimasti molto simili a quelli del giorno precedente. Nonostante questo, le prove si sono rivelate comunque impegnative e spettacolari fino all’ultima porta.

I nostri equipaggi, pur dimostrando grande tecnica e determinazione, hanno dovuto confrontarsi con un terreno tutt’altro che familiare, ma non si sono risparmiati: grinta, determinazione e tenacia li hanno accompagnati fino all’ultima prova. Nonostante le difficoltà, la domenica sono riusciti a guadagnare posizioni rispetto al sabato. 

Carattoni-Cevenini si sono aggiudicati il terzo posto nella categoria Pro Modified dopo una rimonta di oltre dieci posizioni rispetto alla prima giornata, nonostante un capottamento che ha causato una rottura e quindi uno stop in assistenza. 

Anche gli altri equipaggi hanno migliorato il loro piazzamento: nei Modified Piana-Piana hanno concluso ottavi e Giannelli tredicesimo, mentre nei Prototype Muikku-Muikku si sono piazzati al quinto posto.

I primi classificati nelle varie categorie sono Sinisalo-Uimonen (Finlandia) su Toyota RJ70 categoria Original; Kuivaniemi-Tervala (Finlandia) su Mitsubishi Pajero KR categoria Standard; Niinimaki-Puumalainen (Finlandia) su MBG 500 categoria Modified; Brynjar-Skelcher (Norvegia) su buggy categoria Pro Modified; Lars Dahl (Svezia) su Spider categoria Prototype.

Nella classifica per nazioni l'Italia si è piazzata in settima posizione, San Marino in undicesima posizione. Al primo posto si è classificata la Finlandia, seguita nell’ordine da Germania e Svizzera.

Quindi grazie ragazzi, l’Italia c’è e si è fatta sentire anche sulle insidiose rocce finlandesi!


Top