La Federazione Italiana Fuoristrada e la AXA Assicurazioni Spa, a completamento della convenzione assicurativa per i veicoli fuoristrada, già operativa da diversi anni, hanno rinnovato anche la convenzione dedicata ai veicoli fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità, consentendo in tal modo agli Iscritti di scegliere la polizza che più si adatta alle proprie esigenze.
Ancora una volta ci troviamo di fronte ad una polizza assicurativa unica nel suo genere in Italia.
In funzione delle caratteristiche assicurative del veicolo potranno essere presenti garanzie accessorie complementari alla garanzia RCA ed utili a coloro che svolgono la nostra attività.
Il premio è determinato in considerazione del fatto che il fuoristrada venga o sia intestato a persone fisiche.
Questa convenzione non è infatti concedibile a veicoli intestati a persone giuridiche.
Ciò deriva dal fatto che la polizza per I veicoli storici non è dedicata a coloro che utilizzano il veicolo a fini professionali e non è neppure consigliata per chi ne fa un uso promiscuo, ovvero chi lo utilizza come bene strumentale di attività professionale.
Ad esempio come per chi utilizza gli autocarri anche per mansioni lavorative, per i quali invece è più adatta la convenzione FIF/AXA tradizionale.
Come per la convenzione tradizionale (non storica), anche in questo caso la tariffa è applicabile soltanto con vendita a distanza, attraverso il Team facente capo all’agenzia INSURTECH srl cod. 4810.
Pertanto per ricevere tutte le informazioni necessarie e per la successiva stipula della polizza è indispensabile scrivere alla casella di posta elettronica dedicata: convenzionefifstorica@gmail.com
Gentile Fuoristradista,
qualora fosse sua intenzione assicurarsi usufruendo della convenzione storica FIF & AXA, la informiamo che le basterà seguire i quattro semplici passaggi riportati di seguito:
Invia una mail a convenzionefifstorica@gmail.com allegando:
– Documento di identità; (se cointestato, quello di entrambi i proprietari)
– Carta di circolazione del fuoristrada (fronte/retro) con evidenza del passaggio di proprietà o ricevuta
provvisoria del documento di circolazione;
– Copia della Tessera della Federazione Italiana Fuoristrada in corso di validità;
– Copia della documentazione rilasciata dal Registro Italiano Fuoristrada Storici della Federazione Italiana Fuoristrada.
Sarà sua cura prendere attentamente visione della copia della polizza che le invieremo.
Verifichi attentamente i dati riportati, anagrafica, targa e i dati del fuoristrada – Il pagamento avverrà tramite Bonifico Bancario in un’unica soluzione.
Via email a convenzionefifstorica@gmail.com inviare:
– Copia della polizza firmata;
– Copia dell’avvenuto pagamento;
– Indicare l’indirizzo presso il quale spedire gli originali se diverso dalla sua Residenza
La convenzione è valida esclusivamente per gli Iscritti alla Federazione Italiana Fuoristrada intestatari al PRA di veicoli fuoristrada, sia autovetture che autocarri fino a 35 q. Le tariffe, con premi assicurativi da pagare in unica soluzione, sono applicabili in tutte le regioni italiane ad esclusione della Puglia che, al momento, non può usufruire della convenzione, ma per la quale si sta lavorando al fine di poterla includere nella stessa.
Nella polizza è obbligatorio indicare da uno a due conducenti identificati; il primo deve avere un’età superiore ai 26 anni.
Di seguito le tariffe:
Fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità,
iscritti e periziati dal Registro Storico FIF :
Fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità,
con iscrizione al Registro Storico FIF,
non periziati e con attestato di rischio senza sinistri:
Fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità,
con iscrizione al Registro Storico FIF,
non periziati e con prima assicurazione dopo voltura al P.R.A.:
Fuoristrada con oltre 25 anni di anzianità, con iscrizione al
Registro Storico FIF e con attestato di rischio senza sinistri:
Fuoristrada con oltre 25 anni di anzianità, con iscrizione al
Registro Storico FIF e con prima assicurazione dopo voltura al P.R.A.:
Fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità,
iscritti e periziati dal Registro Storico FIF :
Fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità,
con iscrizione al Registro Storico FIF,
non periziati e con attestato di rischio senza sinistri:
Fuoristrada con oltre 30 anni di anzianità,
con iscrizione al Registro Storico FIF,
non periziati e con prima assicurazione dopo voltura al P.R.A.:
Fuoristrada con oltre 25 anni di anzianità, con iscrizione al
Registro Storico FIF e con attestato di rischio senza sinistri:
Fuoristrada con oltre 25 anni di anzianità, con iscrizione al
Registro Storico FIF e con prima assicurazione dopo voltura al P.R.A.: