OBIETTIVO: Corso dedicato all’uso pratico del GPS attraverso le app a disposizione sui comuni smartphone.
CONTENUTI: Cenni di cartografia e suo utilizzo sul territorio, i sistemi
di riferimento e le coordinate geografiche, la bussola e suo utilizzo, Il GPS e
suo utilizzo. Servirsi correttamente del GPS interagendo con le principali
app di navigazione smartphone.
REQUISITI: Iscrizione alla FIF
DURATA: (*) 1 GIORNO - Suddivisi in 4 ore di teoria, 4 ore di esercitazione di pratica, a piedi e in off-road
PROGRAMMA:
Didattica in aula 4 ore:
- La cartografia e suo utilizzo sul territorio
- sistemi di riferimento e le coordinate geografiche
- Bussola e suo utilizzo
- Il GPS e suo utilizzo
- Utilizzo integrato di GPS, bussola e cartografia
Modulo Osmand
- Configurazione e utilizzo applicazione OSMAND
- Azioni di utilizzo e modifica tracce
Modulo Garmin
- Configurazione e utilizzo applicazione Base Camp
- Azioni di utilizzo e modifica tracce
Didattica in pista 4 ore
- Ricerca waypoint a terra
- Ricerca waypoint in auto
- Comunicazione via radio/sms di waypoint
- Localizzazione e orientamento su carta
- Utilizzo senza dati dello smartphone
VERIFICA FINALE: VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA
CONSEGUIMENTO: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
(*)La durata del corso può variare a seconda delle esigenze organizzative del club promotore o del committente, mantenendo inalterato il numero di ore di formazione.