Delegazioni e Consigli Regionali
Le attuali Delegazioni Regionali sono 17, così distribuite sul territorio nazionale:
Piemonte-Val D’Aosta
Lombardia
Liguria
Veneto-Trentino A.A.- Friuli V.G.
Emilia Romagna
Toscana
Marche-Umbria
Lazio
Abruzzo
Molise
Puglia
Campania
Basilicata
Calabria nord
Calabria sud
Sicilia
Sardegna.
In passato il Delegato Regionale è stato, purtroppo, un pò abbandonato a se stesso nello svolgimento del suo delicato ruolo e ciò ha causato, per fortuna non in molti casi, un distacco non solo di se verso la Federazione, ma anche dei Club, che hanno sofferto la mancanza di “contatto”, di vicinanza con la FIF, del supporto reale, dei servizi e delle informazioni, senza le quali veniva a mancare il motivo principe del perché serva affiliarsi.
Da qualche anno, invece, i Delegati sono costantemente seguiti, aiutati, supportati nello svolgimento delle molteplici attività, pur lasciando loro il giusto potere decisionale in quanto sono gli unici ad avere il “polso” della situazione nelle rispettive regioni e quindi gli unici a poter gestire al meglio le esigenze dei Club. Questa “vicinanza” viene trasmessa ai Club ed agli Iscritti che, sempre di più, ritornano ad avere fiducia nell’istituzione federale.
I Delegati Regionali restano in carica 4 anni e comunque decadono con lo scadere del mandato del Consiglio Federale. E’ fondamentale che siano rappresentativi nel territorio; infatti essi vengono eletti dai club ricadenti nelle rispettive regioni, riuniti in apposita assemblea convocata dalla segreteria. Dovendo però anche rappresentare la Federazione, è necessario che il Consiglio Federale approvi le loro nomine, ratificandole. Purtroppo in determinati contesti territoriali i club non riescono
I compiti del Delegato Regionale sono tantissimi e raggruppati in un apposito regolamento, tra questi emergono sicuramente quelli destinati al supporto nei confronti dei club nello svolgimento delle attività, sociali e federali: organizzazione di raduni, di gare, di gite sociali, di manifestazioni finalizzate al sociale ed alla beneficenza. In questi casi il compito primario consiste nell’informare gli organizzatori sulle procedure da seguire per rispettare le norme in vigore; chiarire quali coperture assicurative offre la Federazione e per quali occasioni; coadiuvarli nella realizzazione del tracciato; assisterli durante le iscrizioni; supportarli negli aspetti burocratici e di rappresentanza nei confronti degli enti esterni. Per tutto ciò sarebbe utile che il Delegato Regionale fosse presente, non solo il giorno di svolgimento della manifestazione, ma anche nei giorni, mesi precedenti. Ma non possiamo non tener conto del fatto che anch’egli, come per altre figure in Federazione e nei Club, è un appassionato che mette il proprio tempo gratuitamente a disposizione degli altri, sottraendolo al proprio lavoro o alle proprie famiglie. Per ovviare a questa giusta ed insindacabile doppia esigenza, è stato previsto che il Delegato Regionale possa farsi supportare da collaboratori all’altezza dei compiti, scelti da lui, soprattutto nelle regioni dove vi è una grande presenza di Club e di attività.
Non dimentichiamo, infine, che a ciò si aggiunge, in diverse regioni, il compito di coordinare le risorse da impiegare nei rispettivi territori, a disposizione della Protezione Civile o dei Comuni, in caso di calamità naturali o emergenze meteo, ove l’utilizzo e l’importanza dei veicoli 4×4 risulta indiscutibile.
Come per altri settori vitali per la Federazione, anche quello delle Delegazioni Regionali viene coordinato e seguito da un responsabile, nominato in seno al Consigliere Federale.

regolamento-delegazioni-2019
I Delegati Regionali
ABRUZZO
Maurizio Benito Angelucci
Tel. 338-7675120
[email protected]
CALABRIA NORD
Romano Veltri
Tel. 328-3613987
[email protected]
CAMPANIA
Danilo Cerchia (Commissario)
Tel. 335-453343
[email protected]
LIGURIA
William Di Trapani
Tel. 348-8212364
[email protected]
MARCHE – UMBRIA
Vinicio Pierantognetti
Tel. 339-8780030
[email protected]
PIEMONTE – VALLE D’AOSTA
Paolo Callegher (Commissario)
Tel. 335-6669753
[email protected]
SARDEGNA
Eugenio Carrano
Tel. 335-6474588
[email protected]
TOSCANA
Rocco Cairella
Tel. 331-1188172
[email protected]
BASILICATA
Omero Bravi (Commissario)
Tel. 338-8223479
[email protected]
CALABRIA SUD
Francesco Iacopino
Tel. 392-6257599
[email protected]
EMILIA ROMAGNA
Paolo Carvani
Tel. 338-7437922
[email protected]
LAZIO
Anthony Tribuzio
Tel. 346-2882450
[email protected]
LOMBARDIA
Giancarlo Menegazzi
Tel. 339-2141471
[email protected]
MOLISE
Claudio Vasile
Tel. 320-8533603
[email protected]
PUGLIA
Michele Battista
Tel. 335-1426775
[email protected]
SICILIA
Orazio Pappalardo
Tel. 347-6212689
[email protected]
VENETO – TRENTINO – FRIULI
Oriano Ongarato
Tel. 337-501396
[email protected]
I Consigli Regionali
ABRUZZO
– SPADA SIMONE
– PROCACCI PASQUALE
– COLAPIETRO GIUSEPPE
– DI STEFANO MARIO
CALABRIA
– LUPPINO MAURIZIO
– GUALTIERI FABIO
– BELCASTRO ANTONIETTA
– GOLINO ALFREDO
CAMPANIA
– PICCOLO DARIO
– LA PORTA AGOSTINO
– NAVARRA ROBERTO
– DI SALVO CARMELO
.
.
LIGURIA
– FERRARA NICOLA
– MEDICI ALESSIO
– LUPI FRANCESCO EMILIO
– PREFUMO ANDREA
MARCHE – UMBRIA
– NARCISI CARLO TULLIO
– BALESTRINI FABIO
– CIUTI ATTO CLAUDIO
– GIULIANI GIANLUCA
PIEMONTE – VALLE D’AOSTA
– CIRIO BRUNO
– MOSSINO ALESSANDRO
SARDEGNA
– CAMPUS ROBERTO
– SPINA PAOLO
.
.
.
.
.
.
TOSCANA
– GIULIANI EMANUELE
– SALVADORI RINGO
– IRTO ANNAMARIA
– ROSI PIERO
– TAGLIABOSCHI ANDREA
– CORILLI MAURIZIO
BASILICATA
– LATURRA ANTONIO
– BOSCO GABRIELE
.
.
EMILIA ROMAGNA
–
–
–
–
LAZIO
– DANTE VINCENZO
– MELE RENATO
– MUFFOLINI DARIO
– MARTUFI LUIGI
– PALLADINO ALESSANDRO
– LASI CARLO
LOMBARDIA
– SIGNORELLI GABRIELE
– GUALA MARIA GRAZIA
.
.
MOLISE
– DI FRANCO MIMMO
.
.
.
PUGLIA
– INTINI FRANCESCO
– STRAMAGLIA GIUSEPPE
SICILIA
– CATANEO SALVATORE
– CANCARO ALBERTO
– BATTAGLIA LUCIANO
– LUCA’ ORAZIO
– DI NOLFO ANGELO
– LA MANTIA FABIO
– CHILLEMI AGATA
– MATERIA COSIMO
VENETO – TRENTINO – FRIULI
– TETI MAURO
– COTTINI DAMIANO
– IANNIELLO GABRIELE
– DE BORTOLI ANTONIO
.
.